
Confronto Ambientale e Tecnologico tra Bottiglie in Vetro da 75 cl e Bottiglie in Petrafeel da 50 cl.
Analizziamo e confrontiamo l’impatto ambientale e le proprietà fisiche di due tipologie di bottiglie per bevande: una bottiglia in vetro da 75 cl e una bottiglia in Petrafeel dell’Etna, realizzata con pietra lavica dell’Etna sostenibile di capacità pari a 50 cl. Questa analisi mira a evidenziare non solo il consumo di CO2 associato alla produzione di ciascun tipo di bottiglia, ma anche le caratteristiche tecniche e i benefici dell’utilizzo di materiali sostenibili.
Con l’aumento della consapevolezza ambientale e l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico, è fondamentale analizzare l’impatto ecologico dei vari materiali utilizzati per la produzione di contenitori per bevande. Questa relazione mette in evidenza la differenza significativa tra bottiglie in vetro e bottiglie in Petrafeel dell’Etna, focalizzandosi sui dati relativi alle emissioni di CO2 e sulle proprietà fisiche.
1. Impatto Ambientale
La produzione di ogni bottiglia in vetro da 75 cl genera un’emissione di circa 875 kg di CO2. Questo dato rappresenta un parametro cruciale da considerare nella valutazione dell’impatto complessivo delle bottiglie in vetro, le quali, sebbene altamente riciclabili, hanno un elevato costo ambientale in termini di emissioni di gas serra. In confronto, una bottiglia in Petrafeel dell’Etna di capacità 50 cl presenta un’impronta di carbonio nettamente inferiore, pari a 1,5 kg di CO2. È interessante notare che circa 583 bottiglie in Petrafeel possono essere prodotte con l’emissione di CO2 equivalente generata dalla produzione di una sola bottiglia in vetro. Questo confronto mette in evidenza un’importante opportunità per ridurre l’impatto ambientale.
2. Utilizzo di Materie Prime e Riciclabilità
Le bottiglie in Petrafeel sono realizzate utilizzando materie prime provenienti da economia circolare, il che implica che i materiali utilizzati sono riciclati o derivano da fonti rinnovabili. La capacità del Petrafeel di essere riciclato infinite volte senza perdita di qualità aumenta ulteriormente il suo valore ambientale. A differenza del vetro, che richiede un’energia considerevole sia per la produzione che per il riciclo, il Petrafeel offre un’alternativa più sostenibile.
3. Proprietà Fisiche e Resistenza
Le bottiglie in Petrafeel presentano vantaggi significativi rispetto a quelle in vetro :
- Resistenza agli urti : Petrafeel ha una maggiore resistenza agli urti, riducendo il rischio di rottura e conseguente perdita del prodotto.
- Resistenza ai cambiamenti termici : Le bottiglie in Petrafeel mostrano una migliore resistenza a sbalzi di temperatura, rendendole ideali per diverse condizioni ambientali. Le bottiglie in vetro, d’altro canto, possono rompersi facilmente se esposte a temperature estreme.
- Peso : Il peso delle bottiglie in Petrafeel è simile a quello delle bottiglie in vetro, evitando impatti ambientali aggiuntivi per il trasporto.
4. Considerazioni Conclusive
Dall’analisi effettuata, emerge chiaramente che la scelta di bottiglie in Petrafeel dell’Etna offre superiori vantaggi rispetto alle tradizionali bottiglie in vetro. Non solo l’impronta di carbonio è nettamente inferiore, ma le proprietà fisiche del Petrafeel lo rendono una scelta più sostenibile e duratura.
Alla luce di quanto esposto, si può consigliare alle aziende e ai consumatori di:
1. Adottare bottiglie in Petrafeel come alternativa sostenibile : Questa scelta non solo ridurrebbe le emissioni di CO2, ma contribuirebbe anche a una maggiore sostenibilità ambientale.
2. Favorire politiche aziendali e governative : Implementare politiche che incentivino l’uso di materiali riciclabili creati da prodotti provenienti da economia circolare, come il Petrafeel.
3. Educazione al consumo sostenibile : Promuovere l’importanza di fare scelte più consapevoli nel settore della produzione e del consumo di contenitori nel settore alimentare.
In sintesi possiamo affermare che l’utilizzo di bottiglie in Petrafeel rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità. Promuovere materiali sostenibili nella produzione di bottiglie non è solo una necessità ambientale, ma anche un’opportunità strategica per le aziende di distinguersi nel mercato e di affermare un brand moderno e responsabile. Adottando approcci sostenibili, possiamo non solo diminuire le emissioni di CO2, ma anche valorizzare un patrimonio naturale unico e sostenere l’economia circolare.
“PETRAFEEL è un esclusivo prodotto brevettato da System Futur s.r.l. e Terra D’Arte di Riccardo La Rosa”
Attenzione!!! I colori visibili i foto possono aver subito delle alterazioni per via della digitalizzazione, potrebbero non essere fedeli all’originale, pur avendo i nostri tecnici cercato di rendere l’immagine quando più fedele e possibile all’originale, ma i fattori di alterazioni possono essere dovuti anche ai dispositivi dal quale vengono visionati. grazie
With the increase in environmental awareness and the urgency of addressing climate change, it is essential to analyze the ecological impact of the various materials used to produce beverage containers. This report highlights the significant difference between glass bottles and Petrafeel dell’Etna bottles, focusing on CO2 emissions data and physical properties.
1. Environmental Impact
The production of each 75 cl glass bottle generates an emission of approximately 875 kg of CO2. This data represents a crucial parameter to consider when assessing the overall impact of glass bottles, which, although highly recyclable, have a high environmental cost in terms of greenhouse gas emissions. In comparison, a 50 cl Petrafeel dell’Etna bottle has a much lower carbon footprint, equal to 1.5 kg of CO2. Interestingly, approximately 583 Petrafeel bottles can be produced with the equivalent CO2 emission generated by the production of a single glass bottle. This comparison highlights an important opportunity to reduce environmental impact.
2. Use of Raw Materials and Recyclability
Petrafeel bottles are made using raw materials from a circular economy, which means that the materials used are recycled or derived from renewable sources. Petrafeel’s ability to be recycled infinitely without loss of quality further increases its environmental value. Unlike glass, which requires considerable energy both for production and recycling, Petrafeel offers a more sustainable alternative.
3. Physical Properties and Resistance
Petrafeel bottles have significant advantages over glass bottles:Impact resistance: Petrafeel has a higher resistance to impacts, reducing the risk of breakage and consequent loss of product.Resistance to thermal changes: Petrafeel bottles show better resistance to temperature changes, making them ideal for different environmental conditions. Glass bottles, on the other hand, can easily break if exposed to extreme temperatures. Weight: The weight of Petrafeel bottles is similar to that of glass bottles, avoiding additional environmental impacts for transportation.
4. Concluding Considerations
From the analysis carried out, it clearly emerges that the choice of Petrafeel dell’Etna bottles offers superior advantages compared to traditional glass bottles. Not only is the carbon footprint significantly lower, but the physical properties of Petrafeel make it a more sustainable and long-lasting choice.In light of the above, companies and consumers can be advised to:
1. Adopt Petrafeel bottles as a sustainable alternative: This choice would not only reduce CO2 emissions, but would also contribute to greater environmental sustainability.
2. Promote corporate and government policies: Implement policies that encourage the use of recyclable materials created from products from the circular economy, such as Petrafeel.
3. Education for sustainable consumption: Promote the importance of making more conscious choices in the production and consumption of containers in the food sector. In summary, we can say that the use of Petrafeel bottles represents a significant step towards sustainability.
Promoting sustainable materials in the production of bottles is not only an environmental necessity, but also a strategic opportunity for companies to stand out in the market and establish a modern and responsible brand. By adopting sustainable approaches, we can not only reduce CO2 emissions, but also enhance a unique natural heritage and support the circular economy.
“PETRAFEEL is an exclusive product patented by System Futur s.r.l. and Terra D’Arte di Riccardo La Rosa”
Attention!!! The colors visible in the photos may have undergone alterations due to digitization, they may not be faithful to the original, although our technicians have tried to make the image as faithful and possible to the original as possible, but the alteration factors may be also due to the devices from which they are viewed. Thank you
SERIE BOTTIGLIE
Note :
– Serie : #Bottiglie olio color edition
– Decoro : Teste di moro (uomo e donna) “NOVITA 2024”
– Cod. : #OLIOP50MORIWB
– Dim. : altezza con tappo 23 cm.(tolleranza ± 2 mm), circonferenza 7,6 cm. (tolleranza ± 2 mm).
– Capienza Nominale : 50 Cl.
– Capienza Massima : 51,3 Cl.
– Colore : Bianco Lucido
– Supporto : Manufatto in PETRAFEEL dell’Etna – Pietra Lavica dell’Etna Eco-Friendly
– Peso bottiglia a vuoto (con tappo non in dotazione) : 625/650 gr.
– Tappo per olio (Optional)
– Involucro interno con idonea certificazione MOCA (Materiali e Oggetti a contatto alimenti – grassi e oli animali e vegetali, naturali o lavorati)
– Tipologia Bottiglia : Bottiglia a collo basso
– Descrizione tipologia collo basso : Il collo fuoriesce dall’involucro in PETRAFEEL per permettere l’innesto del tappo monouso con dosatore (opzional), così da rivestire completamente il collo della bottiglia.


BOTTLE SERIES
Note :
– Series: #Color edition oil bottles
– Decoration: moor’s head (man and woman) “NEW 2024”
– Code: #OLIOP50MORIWB
– Dim.: height with cap 23 cm. (tolerance ± 2 mm), circumference 7.6 cm. (tolerance ± 2 mm).
– Nominal Capacity: 50 Cl.
– Maximum capacity: 51.3 cl.
– Color: Glossy White
– Support: Manufactured in PETRAFEEL from Etna – Eco-Friendly Etna Lava Stone
– Empty bottle weight (with cap not supplied): 625/650 gr.
– Oil cap (Optional)
– Internal casing with suitable MOCA certification (Materials and Objects in contact with food – animal and vegetable fats and oils, natural or processed)
– Bottle Type: Low neck bottle
– Description of the low neck type: The neck protrudes from the PETRAFEEL casing to allow the insertion of the disposable cap with dispenser (optional), so as to completely cover the neck of the bottle.